Il Doppler a colori veterinario funziona basandosi sui principi dell'ecografia Doppler, con l'ulteriore capacità di presentare informazioni sul flusso sanguigno a colori. Ecco una panoramica del funzionamento del Doppler a colori veterinario:
Generazione di onde ultrasoniche:
Il sistema Doppler a colori utilizza un trasduttore o una sonda che emette onde ultrasoniche ad alta frequenza nel corpo dell'animale da esaminare.
Interazione con le cellule del sangue:
Quando le onde ultrasoniche incontrano le cellule del sangue in movimento all'interno dei vasi sanguigni, la frequenza delle onde viene alterata. Questa variazione di frequenza, nota come spostamento Doppler, è direttamente proporzionale alla velocità delle cellule del sangue.
Calcolo dello spostamento Doppler:
Il sistema calcola lo spostamento Doppler analizzando le variazioni di frequenza delle onde ultrasoniche riflesse. Queste informazioni vengono poi utilizzate per determinare la velocità e la direzione del flusso sanguigno nei vasi.
Mappatura dei colori:
La tecnica Doppler a colori assegna colori al flusso sanguigno nei vasi per fornire una rappresentazione visiva della velocità e della direzione del flusso sanguigno. In genere, il rosso viene utilizzato per rappresentare il flusso sanguigno verso il trasduttore, mentre il blu indica il flusso sanguigno in allontanamento dal trasduttore.
Immagini Doppler a colori:
Il sistema Color Doppler combina le immagini ecografiche convenzionali in scala di grigi con le informazioni codificate a colori sul flusso sanguigno. Il risultato è un'immagine composita in cui le strutture anatomiche sono visualizzate in tonalità di grigio e il flusso sanguigno è sovrapposto a colori.
Identificazione delle anomalie:
I veterinari utilizzano l'imaging Doppler a colori per identificare anomalie nel flusso sanguigno, come ostruzioni, stenosi (restringimento dei vasi) o formazioni anomale dei vasi sanguigni. È particolarmente utile per valutare le condizioni cardiovascolari, identificare tumori e valutare la perfusione degli organi.
Doppler a onda pulsata e a onda continua:
I sistemi Doppler a colori veterinari spesso includono sia la modalità Doppler a onda pulsata che quella Doppler a onda continua. Il Doppler a onda pulsata viene utilizzato per la valutazione dettagliata del flusso sanguigno in aree specifiche, mentre il Doppler a onda continua consente la valutazione del flusso sanguigno ad alta velocità.
In sintesi, il color Doppler veterinario combina l'ecografia tradizionale con l'effetto Doppler per visualizzare e quantificare il flusso sanguigno in tempo reale. Questa tecnologia è preziosa per la diagnosi e il monitoraggio di diverse condizioni mediche negli animali, fornendo ai veterinari uno strumento non invasivo per valutare il sistema circolatorio e identificare potenziali problemi di salute.
Ecografo veterinario Dawei in vendita, se vuoi saperne di piùmacchina doppler veterinariaPer maggiori informazioni, non esitate a contattarci!
Data di pubblicazione: 16-11-2023