La necessità del monitoraggio dei segni vitali degli animali

monitor dei segni vitali degli animali

Grazie allo stretto legame tra esseri umani e animali, gli animali svolgono un ruolo importante nella vita umana, non solo come compagni e amici degli esseri umani, ma anche come risorse importanti in agricoltura, ricerca scientifica, intrattenimento e altri settori. Pertanto, per proteggere meglio gli animali, migliorarne la vitalità ed essere in grado di rilevare informazioni sui parametri vitali degli animali in tempo reale, è necessario... monitorareè molto necessario indipendentemente che si tratti di interventi chirurgici, post-operatori o cure per traumi, ecc. Segni vitali degli animali monitorarel'attrezzatura è principalmente un monitor per pazienti veterinari.

Vmonitor paziente elettronicoÈ un dispositivo per misurare e controllare i parametri fisiologici dell'animale, confrontandoli con il valore impostato e, in caso di superamento dello standard, emettendo un allarme. Basandosi sul monitoraggio delle informazioni sulla vita degli animali, i monitor per animali sono utilizzati in un'ampia gamma di scenari: sale operatorie, terapie intensive, istituti di ricerca, ecc., in particolare negli ospedali per animali domestici.

1Monitoraggio sanitario in tempo reale

IL veterinario monitor paziente può essere utilizzato per monitorare i parametri fisiologici degli animali, ossigeno nel sangue, pressione sanguigna, temperatura corporea, ECG, frequenza respiratoria, frequenza cardiaca, CO2, IBP (più per la ricerca scientifica), ed è molto necessario rilevare i segni vitali degli animali durante e dopo l'intervento chirurgico.

Il monitoraggio della frequenza cardiaca (PR, ECG) di un animale durante e dopo l'intervento chirurgico aiuta a valutare la funzionalità e la stabilità del suo sistema cardiovascolare e garantisce il corretto funzionamento del cuore durante l'intervento. Monitorare la frequenza respiratoria dell'animale (RESP) per confermare che l'animale respiri regolarmente e prevenire apnea o anomalie. Monitorare il livello di ossigeno nel sangue (SpO2) dell'animale.2) per scoprire la quantità di ossigeno presente nel sangue e assicurarsi che il suo sistema respiratorio sia in buone condizioni. Monitorare la pressione sanguigna dell'animale (NIBP) per valutare le condizioni del suo sistema circolatorio e per rilevare e trattare tempestivamente eventuali anomalie della pressione sanguigna. Il monitoraggio della temperatura corporea dell'animale (TEMP) aiuta a mantenere la temperatura corporea entro i limiti normali e a prevenire problemi causati da ipotermia o ipertermia. La chirurgia sugli animali richiede solitamente l'uso di anestetici; il monitoraggio della profondità dell'anestesia aiuta a garantire che l'animale non si svegli o non entri in un'anestesia troppo profonda durante l'intervento, e il monitoraggio della CO2 L'analisi del respiro espirato dell'animale aiuta a valutarne la funzionalità respiratoria e l'effetto dell'anestesia. Queste informazioni di monitoraggio possono essere visualizzate in tempo reale sullo schermo del monitor, consentendo agli operatori sanitari di monitorare lo stato fisiologico dell'animale e di apportare tempestivamente modifiche e interventi. Utilizzando il monitor per animali, l'équipe chirurgica veterinaria può eseguire l'intervento in modo più sicuro, ridurre il rischio chirurgico e migliorare il tasso di successo dell'intervento.

2Diagnosi e trattamento

Durante la diagnosi degli animali, l'uso di monitor per animali può rilevare in modo continuo e dinamico l'ossigeno nel sangue dell'animale, la pressione sanguigna, la temperatura corporea, l'ECG, la frequenza respiratoria, la frequenza cardiaca, la CO2, ecc., e queste informazioni sono cruciali per la diagnosi e il processo di trattamento. Confrontando le variazioni dei parametri fisiologici prima e dopo il trattamento, è possibile capire se il trattamento è efficace o meno e se è necessario apportare modifiche o sostituire il piano terapeutico.

3Ricerca ed esplorazione scientifica

IL asegni vitali degli animali Il monitor è uno strumento molto utile in campi di ricerca come il comportamento animale e l'ecologia. Oltre a registrare i parametri precedentemente menzionati come ossigeno nel sangue, pressione sanguigna, frequenza cardiaca, ecc., i monitor per animali sono dotati anche di rilevamento della pressione arteriosa intracranica (IBP). I ricercatori possono utilizzare i dati del monitor per condurre esperimenti e studi volti ad acquisire conoscenze sulla fisiologia e la fisiopatologia animale. Allo stesso tempo, i monitor vengono utilizzati anche per la formazione e l'insegnamento, contribuendo allo sviluppo professionale di veterinari e operatori sanitari.

La necessità dimonitor vitali degli animaliNella diagnosi e nel trattamento, soprattutto nelle procedure chirurgiche, non può essere ignorato. Pertanto, i test sui parametri vitali degli animali forniscono un monitoraggio in tempo reale dei parametri fisiologici per gli operatori sanitari, aiutando a rilevare precocemente i problemi, valutare l'efficacia del trattamento e garantirne la sicurezza, oltre a fornire un importante strumento e una fonte di dati per la ricerca scientifica e la didattica. Attraverso l'uso di monitor per animali, è possibile migliorare l'accuratezza e il tasso di successo della diagnosi e del trattamento, garantendo una migliore tutela della salute e del benessere degli animali.


Data di pubblicazione: 25-lug-2023