Il principio di funzionamento e l'uso della macchina per l'anestesia per animali

An macchina per anestesia per animaliè un dispositivo progettato per fornire un'anestesia sicura, efficace e controllata agli animali durante interventi chirurgici o altre situazioni che richiedono sedazione. Le macchine per anestesia per animali funzionano miscelando ossigeno e gas anestetico e quindi somministrandolo nelle vie aeree dell'animale attraverso una maschera respiratoria o una cannula tracheale per indurre l'anestesia.

 

Esistono molti scenari in cui possono essere utilizzate le macchine per l'anestesia degli animali, ad esempio:

 

◆ Sale operatorie negli ospedali per animali, che possono essere utilizzate per eseguire interventi chirurgici su animali di varie dimensioni e specie.

◆ Laboratori per animali, che possono essere utilizzati per varie operazioni su animali da esperimento.

◆ Zoo o santuari della fauna selvatica, dove gli animali selvatici possono essere esaminati, curati, etichettati o trasferiti.

 

L'utilizzo delle macchine per l'anestesia sugli animali si articola generalmente nelle seguenti fasi:

1. Selezionare il gas anestetico appropriato. Scegliere la concentrazione e la portata appropriate in base alla specie, al peso, allo stato di salute e alle esigenze chirurgiche dell'animale.

2. Preparare una maschera respiratoria o una cannula tracheale e selezionare il tipo e la dimensione appropriati in base alla struttura e alle dimensioni della bocca dell'animale.

3. Pre-anestetizzare l'animale, tramite iniezione o somministrazione orale di un sedativo o analgesico, per rilassarlo e sedarlo.

4. Posizionare la maschera respiratoria o la cannula tracheale sulla bocca e sul naso dell'animale e regolarne la tenuta e il comfort.

5. Accendere l'alimentazione e la fonte di ossigeno dell'apparecchio per anestesia, regolare i parametri e iniziare a somministrare la miscela di gas all'animale.

6. Osservare la risposta e i segni vitali dell'animale e, se necessario, regolare la profondità e la durata dell'anestesia.

7. Dopo aver completato l'intervento chirurgico o altre operazioni, ridurre gradualmente la somministrazione di gas anestetico e consentire all'animale di riprendere conoscenza e di respirare spontaneamente.

8. Rimuovere la maschera respiratoria o il tubo endotracheale e dare osservazione e cura all'animale.

operazione per animali


Data di pubblicazione: 09-05-2023